risotto e pistacchi

Risotto al Nero d’Avola con scamorza e pistacchi di Bronte. La Sicilia è in tavola!

Il Nero d’Avola, noto anche come il “Principe dei vitigni siciliani”, vanta origini che risalgono all’antichità. La sua coltivazione è strettamente legata alla città di Avola, nel sud-est della Sicilia. Questo vitigno ha saputo conquistare un posto d’onore grazie alla sua capacità di esprimere il terroir unico dell’isola, evolvendosi da vino robusto da taglio a protagonista raffinato di produzioni DOC.

Una ricetta con il top degli ingredienti di Sicilia

Il nostro Sicilia DOC Nero d’Avola Cabernet è un vino rosso fermo prodotto con almeno l’85% dell’omonimo vitigno e il Cabernet. Il suo carattere deciso con sentori fruttati lo rende adatto ad accompagnare carni rosse, arrosti, BBQ e formaggi stagionati, ma anche a profumare ricette con risultati sorprendenti: come il Risotto al Nero d’Avola con scamorza e pistacchi di Bronte.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 scalogni tritati
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 2 bicchieri di Sicilia DOC Nero d’Avola Cabernet
  • Brodo vegetale q.b.
  • 150 g di scamorza
  • 40 g di burro
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • 80 g di granella di pistacchi di Bronte

Preparazione:

In una pentola capiente fai appassire gli scalogni in un filo d’olio. Unisci il riso e fallo tostare, quindi sfuma con il Nero d’Avola Cabernet. Versa il primo mestolo di brodo bollente e poi, a mano a mano che viene assorbito, versane altri fino a portare il riso a cottura. In ultimo aggiungi la scamorza tagliata a quadretti e mescola bene in modo che si sciolga un pochino (se ti piace un sapore deciso puoi usare la scamorza affumicata). Togli la pentola dal fuoco e manteca il risotto con il burro e il parmigiano. A questo punto aggiusta di sale e pepe. Disponi il risotto nei piatti, cospargi con la granella di pistacchi e servi subito.

Un gusto autentico dalla profondità unica

Questo risotto è esaltato dal sapore del Nero d’Avola b.io il quale dona note di prugna, ribes rosso e spezie che si fondono con la cremosità della scamorza. I pistacchi di Bronte, con il loro tocco croccante e aromatico, completano il piatto creando quel perfetto equilibrio in cui trionfa il territorio.

E per secondo?

Ti consigliamo un piatto di carne importante che parla di tradizione e convivialità: lo stracotto al Sangiovese b.io! Scopri la ricetta!

Una curiosità da sapere

Il Nero d’Avola è un vino che esiste anche in versione rosato. Più delicato al palato, il Sicilia DOC Nero d’Avola Rosato b.io ha un profumo elegante con sentori di petali di rosa, scorza di arancia, fiori macerati e un sapore fine e minerale con accenni di frutta rossa. È ideale per l’aperitivo e per accompagnare secondi di carne bianca come il pollame arrosto, o di pesce come la frittura. Trovi altri abbinamenti qui.

TUTTI GLI ARTICOLI
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.